“Questo scritto è un commento all’Apocalisse, libro dove si racconta di un altro libro che sfogliato contiene le nuvole, la terra e un libro ulteriore, che digerito calamita all’inferno o in cielo. Tutti e tre a specchio uno dell’altro, risuonanti, sono scritti per non uscirne. Ma quegli umili e prepotenti, che sono gli apocalittici, vedono le loro pagine sfogliarsi da sole, ognuna come un’anitra policroma che batta nel vento le ali mentre una meraviglia, che per sempre sovverte le loro vite, riconosce l’intima necessità dell’Apocalisse.” (Dal prologo del libro)
Francesco Cevasco, Corriere della Sera, in dialogo con Geminello Alvi
Davide Assael, docente presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e conduttore su RaiRadio3
Salvatore Lavecchia, docente di Storia della Filosofia Antica presso l’Università di Udine
Gianmarco Minesi, ricercatore in storia del pensiero antico presso l’Università Sorbonne
Riccardo Paradisi, redazione de La confederazione italiana
Durata del seminario: circa un’ora e mezzo
L’evento sarà disponibile in diretta youtube – link del canale youtube
Seminario organizzato da La Confederazione Italiana in collaborazione con Marsilio Editori
Grazie,molto interessante. Si troverà il seminario da qualche parte?
Grazie a tutti i relatori del seminario di ieri, pur nella virtualità sono passati preziosi contenuti. Grazie alla Confederazione Italiana per questo dono. Confido che un giorno si potrà tornare in presenza.